Studio Progettazione Ambientale
Ing. Alberto Scaunich
LO STUDIO
Lo Studio Scaunich si occupa con competenza e professionalità di progettazione, direzione lavori, collaudi, consulenze, in ambito sia di lavori pubblici, che privati.
Grazie all'esperienza dell'Ing. Alberto Scaunich, è specializzato in servizi di ingegneria relativi ad impianti di depurazione civili ed industriali, acquedotti e fognature, gestione delle acque meteoriche, impianti rifiuti, impianti di mitigazione ambientale.
In collaborazione con qualificati professionisti esterni lo studio si occupa anche di calcoli strutturali, progettazione impianti elettrici, impianti industriali, inserimenti architettonici e problematiche ambientali e geologiche.
CHI SONO
Molte cose non si fanno perchè sembrano impossibili,
molte cose sembrano impossibili perchè non si fanno

W. Kaunitz

L'ing. Alberto Scaunich è iscritto all'Ordine degli Ingegneri di Vicenza e all'Elenco Collaudatori Tecnici della Regione Veneto Cat. 5 (fognature, acquedotti, impianti di trattamento acque).
Laureato nel 1977 presso il Politecnico di Milano in Ingegneria Civile Idraulica a indirizzo Sanitario-Ambientale, si occupa, sin dal 1978, di depurazione e problemi connessi, prima come dipendente/dirigente di ditte specializzate del settore, quindi, dal 1991, come libero professionista, svolgendo anche attività di docente universitario esterno presso l’Università di Trento (1996-2001) e presso l’Università di Padova (2006-2012).
Ha partecipato come Relatore a numerosi congressi e come Docente a corsi di formazione ad indirizzo ambientale.
E’ stato più volte membro del Consiglio del Collegio degli Ingegneri di Vicenza (presidente dal 2005 al 2010).
Nell’ambito della sua attività ha progettato e diretto numerosissimi lavori di impianti di depurazione civili e industriali per conto di aziende del ciclo integrato dell’acqua, industrie, imprese costruttrici e studi di ingegneria, comprendenti alcune tra le più rilevanti realtà a livello nazionale.
SERVIZI
DEPURAZIONE SCARICHI CIVILI
Servizi di Ingegneria relativi ad impianti di depurazione di scarichi civili nell’ambito di Lavori Pubblici svolti direttamente per conto degli Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato. Tra i clienti si annoverano gran parte dei Gestori del Veneto e Friuli Venezia Giulia ed alcuni di altre regioni. Linea acque: Trattamenti primari, biologici, filtrazione, disinfezione. Linea fanghi: Ispessimento, digestione anaerobica, disidratazione, essiccamento, cogenerazione.
DEPURAZIONE SCARICHI INDUSTRIALI
Lo Studio ha esperienza nella depurazione di una vasta gamma di reflui industriali, avendo curato la realizzazione di impianti di trattamento presso realtà industriali di importanza nazionale: Cartiere, Cantine, Caseifici, Concerie, Industrie Alimentari, dell’Alluminio del Legno, Chimiche e produzione di Biodiesel.
ACQUEDOTTI E FOGNATURE - IDRAULICA
Lo Studio si occupa della realizzazione di reti comunali di acquedotto e fognatura, sollevamenti e serbatoi inclusi, così come quella di reti analoghe all’interno di insediamenti industriali di grosse dimensioni. Tra i lavori realizzati si citano il ripristino interno dei serbatoi di acquedotto di Vicenza (Monte Crocetta - n° 2 serbatoi da 4.000 mc), nonché un progetto globale di acquedotti, fognatura nera e bianca, energia, illuminazione pubblica, telefono etc. per la città di Al Qubba (Libia) – ca. 50.000 abitanti, la cui progettazione è stata interrotta dalla guerra.
IMPIANTI TRATTAMENTI RIFIUTI
Lo studio si è occupato delle infrastrutture al servizio di impianti di trattamento rifiuti: collettamento e gestione delle acque meteoriche, depurazione acque di processo e di pioggia con parziale riutilizzo delle stesse, trattamento dei rifiuti liquidi, trattamento delle acque in ingresso per utilizzi particolari, autolavaggio, realizzazione della viabilità interna, piazzali parcheggio mezzi, pese, automazione sbarre, rifornimento carburanti, uffici, reti acqua, gas, energia, illuminazione esterna.
INFRASTRUTTURE
Lo Studio si occupa anche di infrastrutture pubbliche, opere di urbanizzazione, in prevalenza attraverso Collaudi per Amministrazioni comunali. Tra questi spicca il Collaudo della “Cittadella dello Sport” di Thiene.
INSERIMENTO AMBIENTALE DELLE OPERE
La progettazione svolta dallo Studio tiene sempre in grande considerazione l’inserimento delle opere e degli edifici nel loro contesto ambientale, con particolare riguardo per gli impianti di depurazione montani, soggetti a problemi di basse temperature e, pertanto, inseriti all’interno di edifici in uno scenario ambientale di particolare pregio. In ogni caso una puntuale attenzione viene dedicata alla creazione di aree verdi durante la definizione del lay-out d’impianto.
MITIGAZIONE IMPATTI AMBIENTALI
Si fa riferimento soprattutto ad impianti per la riduzione delle emissioni odorigene e sonore degli impianti di depurazione. In relazione agli odori, lo Studio si è occupato di impianti di deodorizzazione di vario genere: filtri multistrato, scrubber ad umido, biofiltri (cippato, corteccia, erika, monashell), postcombustione etc.. Per il rumore sono stati adottati vari sistemi di insonorizzazione relativi alle sezioni composte da macchinari con emissione particolarmente elevata (locali soffianti). Si realizza, inoltre, dove possibile, il più opportuno lay-out dell’impianto, che, di per se stesso, consenta di ottenere buoni livelli di abbattimento dei rumori e degli inquinanti aeriformi, attraverso l’adozione di locali interrati per le macchine più rumorose, terrapieni perimetrali e/o essenze arboree delle specie più idonee.
GESTIONE DELLE ACQUE DI PIOGGIA
Lo Studio si occupa della gestione delle acque di pioggia per clienti pubblici e privati, tramite realizzazione di sistemi di collettamento a reti differenziate, vasche volano di laminazione, sistemi di trattamento, infiltrazione ed eventuale recupero per gli utilizzi compatibili. A partire dal 1991 sono state progettate e realizzate molteplici vasche a pioggia per numerosi insediamenti industriali, al servizio per lo più di aree di grandi superfici (5-60 ha). A livello comunale si evidenziano gli interventi eseguiti per conto del Comune di Thiene per la riduzione degli allagamenti con creazione di pretrattamenti, impianti di stoccaggio ed infiltrazione con elementi in materiale plastico ed adozione di superfici in conglomerato drenante, con funzioni di accumulo temporaneo. Si è proceduto inoltre alla messa in sicurezza di rogge soggette ad esondazioni. Redazione di studi di compatibilità idraulica.
SERVIZI DI INGEGNERIA PER IMPRESE E CONTROLLO IMPIANTI DI DEPURAZIONE
I servizi di ingegneria si rivolgono principalmente alle società che operano nell’ambito dei lavori pubblici del S.I.I., ma anche alle ditte appaltatrici di lavori di depurazione presso importanti realtà produttive. I servizi spaziano dalla Progettazione alla Supervisione Lavori e/o Gestione Commesse. Il controllo della corretta realizzazione e/o funzionamento degli impianti fa riferimento ai depuratori di scarichi civili ed industriali e si estrinseca attraverso visite periodiche ed elaborazione dati di processo e/o costi di esercizio; inclusa assistenza tecnico-progettuale per interventi di miglioria del processo o riduzione dei costi di gestione ed assistenza tecnico-legale in caso di contenzioso. Tra i servizi svolti si cita la supervisione alla gestione dell’impianto di depurazione consortile di Tolmezzo (UD – 140.000 AE), prima per il Comune di Tolmezzo e poi per Carniacque Spa nel periodo 2010-2016.
PUNTI DI FORZA
DELLO STUDIO
  • Esperienza di oltre 40 anni
  • Precisione e accuratezza degli elaborati progettuali
  • Piena conoscenza del processo depurativo
  • Continuo aggiornamento e ricerca delle migliori tecnologie per l`ottimizzazione dei progetti
  • Piena disponibilità nel rapporto con il cliente sempre attraverso un contatto diretto
  • Attività svolta in Italia senza limitazioni di territorio: principalmente nel Triveneto, ma con puntate anche all'estero (Francia, Romania, Libia, Ruanda)
TEAM
  • Disegnatore interno esperto nella progettazione di impianti di depurazione
  • Progettista esterno per la progettazione delle strutture in c.a. e metalliche
  • Progettista esterno per l'ingegnerizzazione degli impianti elettrici di potenza, distribuzione automazione ed illuminazione.
  • Progettista esterno per l'inserimento architettonico-ambientale delle opere di progetto.
  • Esperto Ambientale per la valutazione delle problematiche di progetto e redazione dei relativi studi e pratiche ambientali.
Gallery
Blog
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Studio Ing. Alberto Scaunich
Via Gioberti 1
36016 THIENE (VI)
Tel: 0445380393
Cell: 3356126300
Email: scaunich@studioscaunich.com
PEC: alberto.scaunich@ingpec.eu
P.IVA: 02180360246

Registro nazionale trasparenza

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012”